L’arte di saper abbinare il sake ai sapori è un grande valore aggiunto per pranzi e cene.

Il sake è il compagno ideale di moltissimi cibi, non solo della cucina Giapponese, ma anche Italiana ed Europea.
Lasciati guidare dalle proposte studiate dai nostri sake sommelier per sperimentare a casa nuovi e incredibili abbinamenti.

img-intro1-1-500x360
salmone-sake1
salmone-sake2

Salmone Sake floreale

Konishi Hiyashibori Gold (720 ml) è un sake dall’intenso aroma fruttato e floreale, preservato dalla singola pastorizzazione. Si adatta molto bene sia alla cucina giapponese che a quella europea.

anguilla-sake1
anguilla-sake2

Pesce bianco Sake morbido

Urakasumi Zen (720ml), un sake composto da 3 varietà di riso per proporre un aroma importante, mantenendo un gusto morbido e cremoso con un finale prolungato.

ricciola-sake1
ricciola-sake2

Ricciola Sake raffinato

Heavensake Junmai 12 (720 ml) presenta una bassa gradazione alcolica ma un carattere minerale con note di caramello salato e frutta secca, dal gusto rotondo e finale pulito.

Servire il sake

Il sake può essere servito caldo, freddo o a temperatura ambiente, a seconda delle preferenze.
La temperatura ideale per il sake caldo è di circa 50°C, mentre per quello freddo è di 10°C.

Saketeca

Sake Company